IL VOLONTARIO
“Nessuna équipe di professionisti, per quanto preparata, può rispondere da sola a tutti i bisogni caratteristici delle cure palliative.
Esistono bisogni cui può rispondere un volontariato organizzato e competente; se questo manca alcune necessità delle persone malate resteranno senza risposta. La qualità della vita è infatti fortemente connessa con la qualità delle relazioni.
I volontari sono catalizzatori di vita attraverso la relazione”.
I nostri volontari vengono formati per dare vita alle seguenti attività operando in modo coordinato con l’èquipe sanitaria e le psiconcologhe:
aiutano i pazienti ricoverati dove sono presenti tutte le mattine
e tutti i pomeriggi della settimana e, qualora richiesto, supportano anche i pazienti ricoverati a domicilio
i volontari attivi al front office svolgono attività di assistenza telefonica,
helpline di ascolto o raccolta di bisogni dal lunedì al venerdì
supportano la segreteria dell’Associazione nell’organizzazione di eventi
e raccolta fondi e nel portare avanti PROGETTI SPECIFICI.
LE ATTIVITA'
I VALORI
Alcuni tratti caratterizzanti la figura del volontario:
disponibilità al servizio
responsabilità
conspevolezza dell’importanza dell’attività
riservatezza
passione
lavorare in team
andare oltre… ( collaborazione)
senso dell’obiettivo comune